
I corsi di scrittura della stagione aprile - giugno 2021 si svolgeranno con incontri di gruppo in videoconferenza online.
“Elementi della narrazione” e “La scrittura in tutti i sensi”
Aprile – giugno 2021
Da aprile a giugno propongo due corsi di scrittura creativa online: "Elementi della narrazione" e "La scrittura in tutti i sensi".
Corso "Elementi della narrazione"
Aprile - giugno 2021
Online
Una domenica ogni tre (circa)
5 incontri: 11 aprile, 25 aprile, 16 maggio, 6 giugno, 27 giugno.
Massimo 16 posti (controlla se ci sono posti liberi chiamandomi al +39 339 78 39 864)
6 ore per ogni incontro:
10.00 - 13.00; 14.00-17.00
30 ore di corso in totale
Prezzo: 290€
Corso "La scrittura in tutti i sensi"
Aprile - giugno 2021
Online
Un sabato ogni tre (circa)
5 incontri: 10 aprile, 24 aprile, 15 maggio, 5 giugno, 26 giugno.
Massimo 16 posti (controlla se ci sono posti liberi chiamandomi al +39 339 78 39 864)
6 ore per ogni incontro:
10.00 - 13.00; 14.00-17.00
30 ore di corso in totale
Prezzo: 290€
Sconto di 20€ per chi ha già seguito due dei nostri corsi di scrittura.
Dove -♦- Insegnante -♦- Prezzo dei corsi e iscrizioni -♦- Contatti
Sì, ma cosa si fa in questi corsi di scrittura?
In sintesi: condivideremo la passione per la lettura e la scrittura; alterneremo attività più ludiche e attività più impegnative; distribuirò fotocopie di racconti e brani che leggeremo e commenteremo insieme per capire quali tecniche vengono usate dagli autori; farai degli esercizi mirati a stimolare l’immaginazione, la creatività, la percezione. Ti farò anche scrivere, ovviamente. Scriverai sia a lezione che tra un incontro e l’altro; io leggerò quello che scriverai; ne parleremo insieme ai tuoi compagni di corso e cercherò di darti dei consigli.
Quello che accomuna tutti i corsi di scrittura che propongo è la metodologia. Non sono lezioni frontali, sono laboratori con un massimo di iscritti in modo che io possa interagire direttamente con ogni partecipante, e in modo che ci si possa conoscere un po’: credo di potervi insegnare qualcosa solo se abbiamo il tempo di confrontarci direttamente.
Corso di scrittura creativa “Elementi della narrazione” (30 ore)
Aprile – giugno 2021 (una domenica ogni tre).
Prezzo: 290 € a persona.
Massimo 16 partecipanti (controlla se ci sono posti liberi chiamandomi al +39 339 78 39 864).
Nei cinque sabati in cui si terrà questo corso, ci concentreremo ogni volta su due differenti aspetti della narrazione e ti eserciterai a padroneggiarli. Saranno lezioni orientate soprattutto alla pratica e avranno la forma di un laboratorio. È un corso ideale per chi si sta cimentando nei primi tentativi letterari, ma può essere utile anche a chi scrive da anni e vuole avere qualche consiglio confrontandosi con un punto di vista esterno.
Corso di scrittura creativa “La scrittura in tutti i sensi” (30 ore)
Aprile - giugno 2021 (un sabato ogni tre).
Prezzo: 290 € a persona.
Sconto di 20€ per chi ha già seguito due dei nostri corsi di scrittura.
Massimo 16 partecipanti (verifica che ci siano posti liberi, chiama il +39 339 78 39 864).
Saper notare dettagli sensoriali e saperli ricostruire nei nostri testi può rendere molto più vivida e coinvolgente la nostra scrittura.
Ogni incontro di questo corso ruoterà intorno a uno dei cinque sensi. Ci si eserciterà a cogliere il mondo attraverso tutte le nostre percezioni per trovare ognuno la propria voce e il proprio stile. Si proverà a coltivare un proprio sguardo personale: un proprio modo di ascoltare, osservare, fiutare, toccare e gustare la realtà.
E poi si scriverà. Ci si eserciterà ad affinare le percezioni e a restituire le sensazioni con parole.
Virginia Woolf lamentava che tutte le scene di pasti scritte dai suoi colleghi non facevano alcun cenno al cibo. Patrick Suskind ha costruito un intero romanzo intorno all'olfatto. Meno noto del manifesto futurista, ma molto più attuale è il manifesto di arte tattile, Tattilismo di Filippo Tommaso Marinetti. Vedremo come Ernest Hemingway descrive l'odore della morte e come Thomas Bernhard abbia intrecciato la musicalità della sua prosa con quella delle Variazioni Goldberg di Bach. Cercheremo di scoprire gli effetti che possono essere creati in scrittura, nel campo di ognuno dei cinque sensi. Ci eserciteremo a descrivere la materia degli oggetti, le posizioni del corpo, i toni della voce, i paesaggi urbani, i sapori.
Dove:
Entrambi i corsi si svolgeranno online attraverso strumenti molto semplici che permetteranno a tutti i partecipanti di interagire, parlare, ascoltare e vedersi in faccia. Basta un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione Internet.
L'insegnante (Dario Honnorat):
Sono laureato in filosofia a Firenze e diplomato in tecniche di narrazione della Scuola Holden di Torino. Ho tenuto corsi di scrittura a Torino per la Scuola Holden e a Firenze per la Scuola Parola. Ho partecipato ad alcune conferenze internazionali di didattica della scrittura creativa dell'EACWP (Parigi 2013, Torino 2016). Ho pubblicato racconti su riviste come Mostro, Semicerchio e Terre di mezzo e per case editrici come Mondadori, Clinamen, Light Box e Feltrinelli.
Maggiori informazioni su di me alla pagina: Dario Honnorat.
Prezzo dei corsi e modalità di iscrizione:
Ciascuno dei corsi costa 290 euro.
Per iscriversi è necessario versare un acconto di 50 euro.
I restanti 240 euro potranno essere pagati qualche giorno prima tramite bonifico.
Iscriviti Maggiori Informazioni
Contatti e maggiori informazioni
Chiamate il 339 78 39 864; scrivete a milano@ubiquistan.it